List

Alcune riflessioni sulle città di mare alla luce del pensiero classico.

Articolo pubblicato su ARIMINUM, periodico di storia, arte e cultura (ottobre 2020).

Le città di mare

  Posts

1 2
21 Aprile 2025

Eros: il discorso di Aristofane nel SIMPOSIO di Platone

Nel banchetto del Simposio di Platone arriva il turno di Aristofane, che sceglie di celebrare Eros non con argomentazioni mediche o giuridiche, […]

21 Aprile 2025

La natura nel mondo antico

La classicità ha pensato, narrato e gestito la natura in modo diversificato, intrecciando mitologia, filosofia, scienza, storia e prassi quotidiana. […]

28 Marzo 2024

ΚύκλοςOrbis: itinerari di cultura greca e latina

Con grande piacere presento la mia nuova opera di cultura greca e latina pubblicata dalla casa editrice Hoepli. I cambiamenti […]

30 Ottobre 2020

Platone: il ruolo della donna nella società giusta

In un mondo fortemente percorso da spinte misogine come quello della Grecia antica è possibile immaginare una società in cui […]

29 Ottobre 2020

Le città di mare: dono della natura o luogo di perdizione?

Alcune riflessioni sulle città di mare alla luce del pensiero classico. Articolo pubblicato su ARIMINUM, periodico di storia, arte e […]

9 Settembre 2020

La deificazione di Sigismondo nel poema astronomico di Basinio da Parma

La teologia solare come strumento di esaltazione politica del princeps Tra il 1449 e il 1450, dopo la rottura con […]

20 Agosto 2020

Epicuro, ovvero l’etica della sobrietà

Veramente strana la sorte di Epicuro: ha proclamato la sobrietà, ha prospettato un ideale di vita in cui il piacere […]

9 Maggio 2020

Considerazioni su Plutarco

Confesso di avere un debole per Plutarco: da sempre me lo rendono molto caro la sua immensa cultura, il suo […]

30 Aprile 2020

Perle di saggezza greca

30 aprile 2020: un augurio di buona giornata con alcuni saggi suggerimenti greci.

5 Maggio 2019

L’incontro tra Odisseo e il cane Argo: la forza miracolosa di uno sguardo

Pochi passi della letteratura possiedono l’intensità emotiva dei versi che Omero dedica all’incontro tra Odisseo e il suo vecchio cane […]