List

Con grande piacere presento la mia nuova opera di cultura greca e latina pubblicata dalla casa editrice Hoepli.

I cambiamenti di cui la scuola superiore è stata protagonista negli ultimi anni inducono ad una ridefinizione del ruolo del versionario nello studio delle due lingue classiche. Questo strumento educativo, di cui si ribadisce con forte convinzione l’importanza nella prassi scolastica, deve necessariamente proporsi come una risorsa profondamente rinnovata nella sua struttura, superando la sua tradizionale funzione di mera raccolta di testi greci e latini, su cui gli studenti possono esercitarsi per corroborare le nozioni morfo-sintattiche da loro apprese al biennio.

Tenendo conto del fatto che negli ultimi tempi il percorso liceale si è arricchito di nuovi apporti come l’Educazione Civica e i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e che significative novità sono state introdotte nell’Esame di Stato sia nella seconda prova scritta, sia nel colloquio, si sono operate precise scelte didattiche che conferiscono una peculiare fisionomia alla presente opera.

Il costante intento di offrire nuove modalità di approccio allo studio del greco e del latino ha guidato la realizzazione di ΚύκλοςOrbis, che non vuole essere un’inutile riproposizione di quanto è contenuto nei manuali antologici di storia della letteratura, ma piuttosto si affianca ad essi con un suo specifico statuto di autonomia.

L’opera si caratterizza per il suo impianto innovativo, articolato in diverse sezioni, strettamente connesse tra loro grazie a un attento sistema di rimandi. L’inserimento parallelo di testi greci e latini all’interno dell’opera è frutto di un preciso progetto culturale volto a favorire la comprensione dei principali fenomeni socio-culturali dal VI secolo a.C. fino al V d.C., in piena età imperiale e cristiana: sono più di mille anni di storia, durante i quali la civiltà greca e quella latina si sono sviluppate in un costante rapporto prima di dipendenza e poi di feconda interazione. La presentazione congiunta di testi greci e latini in un unico volume facilita la comprensione delle strette relazioni tra le due culture.

Le versioni di autori sono tutte contenute nella sezione iniziale del versionario, dedicata a percorsi tematici relativi alla cultura greca e latina (la natura, il mito e la religione, la sfera dell’irrazionale, la medicina, la storia e il rapporto con gli altri popoli, la vita privata, l’educazione e lo sport, l’amicizia e l’amore, la riflessione politica), in ognuno dei quali si è cercato di mettere in luce, accanto ai grandi temi della cultura antica, anche aspetti meno esplorati nella prassi scolastica.

La trattazione in italiano dei diversi percorsi culturali è seguita da un congruo numero di versioni prima greche e poi latine, il cui contenuto ha attinenza con la tematica affrontata: si tratta di testi graduati per difficoltà, introdotti da un prospetto riassuntivo degli argomenti morfo-sintattici, ognuno dei quali, attraverso l’indicazione numerica di capitoli e di paragrafi, rimanda esplicitamente alla scheda grammaticale in cui l’argomento è spiegato.

Alla necessaria contestualizzazione del brano, arricchita di dettagli importanti ai fini della comprensione del testo, segue l’indicazione del genere letterario di appartenenza e la proposta di un percorso di Educazione Civica all’interno del quale il passo è collocabile. Ogni versione è accompagnata da un ricco apparato di note esplicative che forniscono non solo informazioni contenutistiche, indispensabili per una consapevole traduzione del testo, ma anche opportune osservazioni di civiltà, di stile e di tecniche compositive.

Alle note fa seguito una sezione di RIFLESSIONI SUL TESTO organizzate con domande di varia natura che mirano a valutare la capacità di comprensione del testo, di analisi stilistica e di decodificazione lessicale nei suoi diversi livelli di significato. L’ampio spazio riservato ad ogni versione si conclude con una sezione di SPUNTI OPERATIVI: TESTI A CONFRONTO, in cui si rimanda ad altri brani presenti nell’opera, di autori anche molto distanti nel tempo, in modo da costituire dei microsistemi testuali che consentono analisi comparative su determinati aspetti socio-culturali. Apposite icone segnalano alcune versioni con traduzione guidata e altre che rimandano a video su YouTube, realizzati dall’autrice nel canale dedicato, per offrire un sostegno metodologico allo studente che, pur non avendo il profilo professionale del traduttore, è comunque chiamato, nella prassi scolastica, ad un’attività esegetica d’innegabile complessità.

La sezione greca e quella latina di ogni percorso si concludono con due prove strutturate, che rappresentano altrettante simulazioni di quelle inviate negli ultimi anni dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in occasione dell’Esame di Stato. La prima è una prova singola di traduzione dal greco (alla fine della sezione greca) e dal latino (alla fine della sezione latina);  la seconda è una prova pluridisciplinare, cioè un confronto tra un testo greco da tradurre e un testo latino con traduzione a fronte (alla fine della sezione greca) e tra un testo latino da tradurre e un testo greco con traduzione a fronte (alla fine della sezione latina). I testi greci e latini scelti per tali simulazioni sono sempre accompagnati da un pre-testo e da un post-testo in italiano e da un ricco apparato di domande di comprensione e di analisi comparativa. In linea con le altre versioni dell’opera sono indicati anche i generi letterari di appartenenza e i possibili percorsi di Educazione Civica.

Nelle sezioni successive sono trattati i diversi generi letterari, per ognuno dei quali sono specificati i numeri delle versioni di riferimento, e alcuni percorsi di Educazione Civica, anch’essi accompagnati dal numero delle versioni correlate, che consentono un’approfondita esplorazione di quel percorso.

Per entrambe le lingue sono presenti anche schede di ripasso di sintassi dei casi, del verbo e del periodo corredate di frasi illustrative di cui sono sempre indicati l’autore e l’opera e accompagnate da esercizi, costituiti da frasi di applicazione e temi di versione di varia difficoltà. Locuzioni idiomatiche latine e greche offrono un valido supporto al lavoro di traduzione. L’opera si conclude con un indice ragionato degli autori greci e latini alla cui produzione letteraria si è attinto per creare le versioni.

A conclusione di questa rapida presentazione di ΚύκλοςOrbis, di cui si spera di avere adeguatamente illustrato la ricchezza di articolazione e di opportunità didattiche, si desidera esprimere alcune considerazioni sulla cultura antica, sempre pronta a rispondere con ricchezza di contenuti alle sollecitazioni che il mondo moderno le propone.

La cultura classica, lungi dall’essere obsoleta, svolge un ruolo attivo nella formazione delle nuove generazioni e riveste una posizione centrale nella creazione dei cittadini europei, contribuendo a plasmare individui consapevoli, dotati di fondamentali capacità critiche e forniti di una solida consapevolezza storica delle proprie radici culturali.

Le difficoltà associate a queste due lingue, spesso identificate come la principale ragione della loro emarginazione, richiedono un approccio innovativo. La sfida consiste allora nel preservare il valore intrinseco del greco e del latino, inserendo le due lingue e le due culture, di cui esse sono veicolo, in un moderno contesto educativo e cercando di rendere il loro apprendimento più accessibile agli studenti del terzo millennio.

La considerazione dell’importanza storica del mondo classico nella formazione dell’uomo occidentale moderno si distacca chiaramente da ogni forma di vuoto e sterile passatismo e dalla proclamazione di un nuovo umanesimo inteso a elevare il mondo classico come modello di perfezione e di equilibrio da replicare. L’antichità classica ha costantemente permeato la coscienza dell’uomo occidentale nel corso dei secoli, stabilendo un rapporto caratterizzato da continuità o da rottura: ci si è sempre relazionati all’antico, facendolo rivivere o rifiutandolo, alla luce della mentalità e dell’ideologia dominante del momento.

Seguendo il più significativo insegnamento della cultura antica che colloca la saggezza umana nella μετριότης, cioè nella giusta misura, si ribadisce la necessità di evitare ogni forma di dannoso estremismo. La cultura antica non va né idealizzata, né pregiudizialmente rigettata: essa va semplicemente riconosciuta come il segmento più antico della cultura occidentale, con cui è bene continuare a dialogare sempre nel rispetto dell’alterità.

Auspicando la condivisione di queste idee, l’autrice rivolge a tutti, colleghi e studenti, l’augurio di buon lavoro.

Marinella De Luca

 

IMPORTANTE POST SCRIPTUM: 

I colleghi di latino e greco potranno richiedere subito e gratuitamente il volume ai rappresentanti di zona della casa editrice Hoepli.

In caso di adozione scolastica i docenti potranno avere accesso alla traduzione di tutte le 560 versioni contenute nel volume, sperando in tal modo di favorire il confronto sui problemi esegetici che i testi d’autore sempre pongono.

Per l’acquisto in autonomia il testo sarà disponibile dal mese di luglio su Hoepli.it con sconto del 15%, su Amazon e presso tutte le librerie scolastiche.

 

 

 

 

  Posts

1 2
28 Marzo 2024

ΚύκλοςOrbis: itinerari di cultura greca e latina

Con grande piacere presento la mia nuova opera di cultura greca e latina pubblicata dalla casa editrice Hoepli. I cambiamenti […]

30 Ottobre 2020

PLATONE: IL RUOLO DELLA DONNA NELLA SOCIETÀ GIUSTA

In un mondo fortemente percorso da spinte misogine come quello della Grecia antica è possibile immaginare una società in cui […]

29 Ottobre 2020

Le città di mare: dono della natura o luogo di perdizione?

Alcune riflessioni sulle città di mare alla luce del pensiero classico. Articolo pubblicato su ARIMINUM, periodico di storia, arte e […]

9 Settembre 2020

La deificazione di Sigismondo nel poema astronomico di Basinio da Parma

La teologia solare come strumento di esaltazione politica del princeps Tra il 1449 e il 1450, dopo la rottura con […]

20 Agosto 2020

Epicuro, ovvero l’etica della sobrietà

Veramente strana la sorte di Epicuro: ha proclamato la sobrietà, ha prospettato un ideale di vita in cui il piacere […]

9 Maggio 2020

Considerazioni su Plutarco

Confesso di avere un debole per Plutarco: da sempre me lo rendono molto caro la sua immensa cultura, il suo […]

30 Aprile 2020

Perle di saggezza greca

30 aprile 2020: un augurio di buona giornata con alcuni saggi suggerimenti greci.

5 Maggio 2019

L’incontro tra Odisseo e il cane Argo: la forza miracolosa di uno sguardo

Pochi passi della letteratura possiedono l’intensità emotiva dei versi che Omero dedica all’incontro tra Odisseo e il suo vecchio cane […]

29 Dicembre 2018

Per le vittime di Corinaldo a quasi un mese di distanza dalla tragedia

Alle tragedie come quella di Corinaldo occorre accostarsi con molta delicatezza, perché la nostra attitudine tutta italiana a piangere dopo, […]

7 Dicembre 2018

Eroi silenziosi

Ammettiamolo: ci siamo oramai assuefatti al panorama desolante di una società in cui si muovono, spesso impuniti, padri di famiglia […]