Oltre al materiale messo a libera disposizione di tutti per uso didattico e personale (vedi la sezione DIDATTICA), offro anche, su esplicita richiesta, una consulenza professionale individuale e personalizzata a studenti liceali, universitari e a chiunque sia desideroso di avvicinarsi alle lingue classiche.

Non hai capito un argomento di grammatica o di letteratura latina e greca? Vuoi la spiegazione dettagliata di un passo d’autore greco o latino in tutti i suoi aspetti morfosintattici? Vuoi entrare nell’affascinante mondo della grammatica storica? Vuoi davvero capire un testo e non semplicemente copiarlo da traduzioni preconfezionate da cui non impari nulla?

Potrai contattarmi per e-mail all’indirizzo indicato nella sezione CONTATTI.

I video da me creati rispondono a diverse finalità che qui di seguito ti indico insieme ad alcuni esempi dimostrativi.

  • PER TRADURRE DAL LATINO: metodo di analisi di un passo d’autore (vedi ad esempio CICERONE, De legibus, II, 3 in https://youtu.be/VqmrFk_MCFc).
  • PER TRADURRE DAL GRECO: metodo di analisi di un passo d’autore (vedi ad esempio PLUTARCO, Vita di Alessandro, 12, 1-6 in https://youtu.be/3MJZ1erDzDw):
  • PER CONOSCERE UN AUTORE: la vita, l’opera e il pensiero di un autore latino o greco con spiegazione a voce (vedi ad esempio TUCIDIDE in https://youtu.be/gEDOrgRNEdo)
  • PER RIPASSARE RAPIDAMENTE UN AUTORE: la vita, l’opera e il pensiero di un autore latino o greco in pochi minuti e solo con accompagnamento musicale  (vedi ad esempio GIOVENALE IN POCHI MINUTI in https://youtu.be/uE9pcfF8nUg)

Potrai trovare tanto altro materiale nella sezione DIDATTICA di questo sito e nel mio canale YouTube.